
LE LUCI DI SANTA MARIA ASSUNTA
La tradizione di San Fortunato
Sabato 13 Maggio, a Camogli, si svolgerà la tradizionale celebrazione di San Fortunato, legionario romano convertito al Cristianesimo e ucciso nel circo dai suoi stessi commilitoni, la cui salma arrivò a Camogli dietro le pressioni del parroco Pellegrino De Negri.
La serata inizia con la processione che segue l’effigie del Santo, a seguire lo spettacolo pirotecnico, le colombe, che creano un affascinante contorno al momento dell’accensione della Basilica, e si chiude con i falò costruiti uno sulla spiaggia della chiesa e uno davanti alla Rotonda preparati dai quartieri del Porto e del Pinetto, che fanno a gara per chi riuscirà ad inventarsi quello più lungo e spettacolare. Il cielo così si infiamma di grida e colori, regalandoci uno spettacolo mozzafiato e unico.
Raccogliamo in questo articolo alcune foto della Basilica, protagonista indiscussa, per la sua spettacolare posizione a picco sul mare, della serata del sabato. L’illuminazione e la coreografia della Chiesa sono state curate negli anni da Verdina Luminarie e da TecnoArt Camogli.
In fondo troverete il video integrale sulla 65-esima edizione della festa realizzato da Cane Giallo Entertainment per la ProLoco di Camogli.
Vi rimandiamo al nostro precedente articolo dove potete trovare tutti i link utili per partecipare alla festa e la locandina scaricabile dell’evento.
Lo Staff di Verdina Luminarie
p.s. non dimenticatevi di taggare le vostre foto sui social usando il nostro hashtag ufficiale #verdinaluminarie !